Salta al contenuto
  • 8 Febbraio 2023

Ditirambo

  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Teatro
  • Cultura
  • Luoghi
  • Eventi
  • Contatti
Tag popolari
  • Chicco Calleri
  • arte
  • evento Siracusa
  • eventi culturali
  • Eventi Siracusa
  • Istituto Gagini
  • Siracusa

Ultimi articoli

Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM” Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi Evento di moda e fashion “VIVO E VESTO LA SICILIA”
Arte Cultura Eventi

Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria

Gen 28, 2023
Arte Cultura Eventi

EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore

Gen 25, 2023
Uncategorized

L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”

Gen 23, 2023
Arte Cultura Eventi

Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi

Gen 21, 2023
Cultura Eventi

Evento di moda e fashion “VIVO E VESTO LA SICILIA”

Gen 19, 2023
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria
    Arte Cultura Eventi
    Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria
  • EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore
    Arte Cultura Eventi
    EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore
  • L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”
    Uncategorized
    L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”
  • Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi
    Arte Cultura Eventi
    Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi
  • Apertura straordinaria del Medagliere per la presentazione de “I fantasmi di Dioniso” al Museo Paolo Orsi
    Arte Cultura Eventi Letteratura
    Apertura straordinaria del Medagliere per la presentazione de “I fantasmi di Dioniso” al Museo Paolo Orsi
  • Gli studenti dell’Einaudi hanno saputo ascoltare la voce del mare…
    Arte Cultura Eventi
    Gli studenti dell’Einaudi hanno saputo ascoltare la voce del mare…
  • L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” dà avvio a un percorso di Scenografia con flessibilità Teatro
    Arte Cultura Teatro
    L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” dà avvio a un percorso di Scenografia con flessibilità Teatro
  • Al via l’esposizione artistica on-line SpringART
    Arte Eventi
    Al via l’esposizione artistica on-line SpringART
  • Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria
    Arte Cultura Eventi
    Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria
  • EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore
    Arte Cultura Eventi
    EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore
  • L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”
    Uncategorized
    L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”
  • Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi
    Arte Cultura Eventi
    Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi
Arte Cultura Eventi

La mostra “La Luce nel mare” e… il contagio della “Siracusitudine”  – di Romano Barluzzi, Direttore responsabile rivista Serial Diver

Dic 12, 2022

Oggi, lunedì 12 dicembre,  alle ore 9 presso la sede dell’ex Convento del Ritiro, l’incontro con Nino Sicari, docente dell’Istituto…

Cultura Eventi

Giovani diplomati dell’IPSIA di Siracusa subito assunti in aziende di rilevanza internazionale

Dic 9, 2022

L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” di Siracusa, con la sezione professionale IPSIA, raggiunge alti livelli di occupabilità grazie…

Arte Cultura Eventi

Luci e ombre nelle fotografie di Emanuele Vitale – di Giovanna Megna

Dic 9, 2022

La mostra fotografica “La luce nel mare” di Emanuele Vitale rimane  in esposizione fino al 15 dicembre presso l’ex Convento…

Arte Cultura Eventi

I “Luoghi del cuore” raccontati alla mostra fotografica di Emanuele Vitale

Dic 8, 2022

La mostra fotografica “La luce nel mare” di Emanuele Vitale, esposta presso l’ex Convento del Ritiro in via Mirabella fino…

Arte Cultura Eventi

L’influenza dei luoghi sugli scritti di Proust e sulla fotografia di Vitale

Dic 5, 2022

Marcel Proust sarebbe stato il grande scrittore francese che è stato, capace  di influenzare generazioni di nuovi scrittori  fino ai…

Arte Cultura Eventi Il diavolo sulla quarta corda Musica

Grande partecipazione per l’evento paganiniano all’interno della mostra “La luce nel mare”

Dic 4, 2022

Sabato 3 dicembre, alle ore 17, nei locali dell’ex Convento del Ritiro nell’ambito della mostra fotografica “La luce nel mare”…

Arte Cultura Eventi

Perché la mostra fotografica “La luce nel mare” a Siracusa?

Dic 3, 2022

“La luce nel mare”, la mostra fotografica di Emanuele Vitale in svolgimento  all’ex Convento del Ritiro in via Mirabella, è…

Arte Cultura Eventi

Il mare nella pittura di Chicco Calleri e nella fotografia di Emanuele Vitale

Dic 2, 2022

Il confronto fra questi due artisti siracusani si ripete a distanza di poco più di un anno, durante uno degli…

Arte Cultura Eventi

La luce di Elio Nicosia e la luce di Emanuele Vitale

Dic 1, 2022

A distanza di un anno il grande  fotografo siracusano della natura marina, Elio Nicosia, nell’ambito della mostra fotografica “La luce…

Arte Cultura Eventi

“La luce nel mare” inaugurata a Siracusa, Città di acqua e di luce

Nov 26, 2022

Ieri,  25 Novembre, nella splendida cornice dell’ex Convento del Ritiro ha preso avvio la mostra fotografica di Emanuele Vitale dal…

Navigazione articoli

1 2 3 … 12
L’Arte. Perchè l’arte?

L’arte. Perché l’arte?
L’arte è una luce magica che ci permette di vedere l’invisibile e di dare un senso a ogni cosa. L’arte è la sensibilità racchiusa dentro ognuno di noi, quale energia celata che quando riesce a emergere ci dà gioia ed emozione, chiarificando ciò che prima era incomprensibile. L’amore per l’arte può abbattere barriere, dissolvere paure, illuminare la realtà di luce nuova. Il Ditirambo è la voce dell’Arte, nascosta, arcana, inesplorata. Il canto dionisiaco degli antichi Greci. Lasciamoci trasportare dall’onda e scopriremo mondi inesplorati, racchiusi  dentro noi stessi. Il viaggio percorrerà le strade della musica, della pittura, la scultura, il canto, la poesia e la narrazione. E altri mondi ancora… Il futuro è tutto da venire.

ARGOMENTI
  • Arte (89)
  • Cultura (90)
  • Eventi (76)
  • Il bianco gelsomino (3)
  • Il diavolo sulla quarta corda (3)
  • La Diva Simonetta (11)
  • Letteratura (39)
  • Lo specchio delle stelle (4)
  • Luoghi (12)
  • Modì, l'uomo e l'artista (12)
  • Musica (5)
  • Teatro (3)
  • Toccate di Elio Tocco (15)
  • Uncategorized (4)
  • Vincent in Love (2)
Ditirambo news
  • Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria
  • EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore
  • L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”
  • Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi
  • Evento di moda e fashion “VIVO E VESTO LA SICILIA”
  • L’antica lavorazione del Papiro riscoperta dagli studenti dell’Istituto Gagini
  • Dalla mostra “Sicilia/miti ed eroi” una strada obbligata del presente verso il futuro
  • Inaugurata la mostra identitaria aretusea “Verso il museo del ‘900”
  • Verso il museo del NOVECENTO e la scuola d’arte a Siracusa
  • Chiude la mostra fotografica “La luce nel mare” di Emanuele Vitale
  • La mostra “La Luce nel mare” e… il contagio della “Siracusitudine”  – di Romano Barluzzi, Direttore responsabile rivista Serial Diver
  • Giovani diplomati dell’IPSIA di Siracusa subito assunti in aziende di rilevanza internazionale
  • Luci e ombre nelle fotografie di Emanuele Vitale – di Giovanna Megna
  • I “Luoghi del cuore” raccontati alla mostra fotografica di Emanuele Vitale
  • L’influenza dei luoghi sugli scritti di Proust e sulla fotografia di Vitale

arte Avola Botticelli Centuripe Chicco Calleri Dramma antico Elio Tocco eventi Avola eventi culturali eventi Roma Eventi Siracusa evento Siracusa fashion Fondazione Modigliani Fontanellato Franco Maria Ricci Frattalismo Giorno della Memoria Giovanna Strano guida INDA Istituto Gagini La Diva Simonetta lavorazione papiro Liceo artistico Siracusa luoghi segreti Mart Rovereto miti ed eroi Moda Modigliani Museo 900 musica Novecento aretuseo Ortigia Design palazzo Montalto scultura scuola SEGNI Sicilia Simonetta Cattaneo Sinestesie siciliane Siracusa Syrtaria viaggiare viaggiare in Sicilia

Ultime News

Arte Cultura Eventi

Grande phatos per lo spettacolo dell’Istituto Gagini di Siracusa per Il Giorno della Memoria

Gen 28, 2023
Arte Cultura Eventi

EVENTO MODA AL GAGINI – Gli studenti protagonisti insieme ai professionisti del settore

Gen 25, 2023
Uncategorized

L’istituto Gagini annuncia la prima edizione della “Notte delle STEM”

Gen 23, 2023
Arte Cultura Eventi

Alla scoperta del FRATTALISMO per ritrovare se stessi

Gen 21, 2023

Tutti i diritti riservati @giovannastrano @ditirambo

Sito collegato: www.giovannastrano.it

Se hai suggerimenti, notizie, proposte scrivi a dirgiovannastrano@libero.it

Visite
Total 6168 12294
Today 1 1
This Week 46 78
This Month 145 264

Ditirambo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Web
  • Blog
  • Contatti