Labirintica di Marisa Zattini. Il labirinto quale scrigno dell’esistenza
Nello spazio espositivo del complesso del Labirinto della Masone di Fontanellato vi è la “mostra dentro la mostra”, che arricchisce…
Nello spazio espositivo del complesso del Labirinto della Masone di Fontanellato vi è la “mostra dentro la mostra”, che arricchisce…
“La Sicilia è la gemma splendente di questo nostro secolo per pregi e bellezze. Lo splendore della sua natura e…
“In questo luogo ho visto anime toccarsi, sfiorarsi fino all’estremo. E ho imparato ciò che non sapevo. Che la verità…
La realtà virtuale dei social si concretizza in un libro, costruito giorno per giorno da contatti, dialoghi, parole, immagini. Prende…
«Oggi, chiunque si aggiri tra la folla siciliana riconoscerà, nei tratti somatici della gente, le molteplici civiltà che hanno arricchito…
Il Progetto per la realizzazione di un cortometraggio, realizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” di Siracusa, ha visto…
CAZZINALE ROCAILLE da “SINESTESIE SICILIANE” di Elio Tocco, Strige Edizioni Memoria splendida del Settecento Rocaille, giunto miracolosamente intatto fin sulle…
La pubblicazione dell’opera “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo è stata frutto di un insieme di ricerche, approfondimenti,…
Il centenario della morte di Amedeo Modigliani. Come non ricordare un anniversario cruciale per la storia dell’arte mondiale? Amedeo Modigliani…
Ortigia, ovvero Ὀρτυγία in greco antico, è il toponimo dell’isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriva dal greco…